Un percorso creativo di consapevolezza unico in Italia
Neurographica®
per una vita equilibrata
Ritrova il tuo benessere e l’energia disegnando
Piacere, Neurographica®!
Quante volte ti è capitato di voler cambiare la tua vita, iniziare di fare qualcosa di diverso “da lunedì prossimo” per vivere una vita più serena, soddisfacente, essere più in contatto con te stessa e con le persone attorno a te? Quante volte quel “lunedì” è arrivato ma poco è cambiato, e ti sei tirata indietro mettendo davanti a te le altre persone o impegni?
Quante volte hai voluto metterti a dieta, iniziare a fare l’attività fisica, realizzare una tua idea, parlare con una persona per ricucire una relazione….e molte altre cose? L’hai fatto o sei qua proprio perché ti sei sentita bloccata da qualcosa per andare verso il cambiamento?
Oggi è possibile!

Che cos'è Neurographica®?
Neurographica® è un metodo grafico per organizzare il pensiero, trasformare il proprio stato d’animo in uno stato di risorsa e approcciare le sfide senza parole e razionalizzazione. E’ un contatto con il nostro spazio interiore attraverso il disegno. Esprimiamo il nostro vissuto delle sfide e le trasformiamo attraverso il disegno.
Neurographica® in azione
“Ogni situazione può essere astrattamente rappresentata da movimenti spontanei su un foglio. Sarà un’impronta emotiva, un disegno di come una persona sta vivendo qualcosa. In questi elementi grafici, evidenziamo le forme. Quelle figure che individuiamo sono inconsciamente importanti per noi. La loro forma determina la natura dei soggetti dentro di noi e la loro posizione relativa, scala, proporzione l’uno rispetto all’altro – determinano il grado di importanza, significati, valori”
Strumenti di Neurographica®
Le basi neuroscientifiche, filosofiche e culturali del metodo
Neurographica® - un nome unico e una filosofia di vita. La storia dell'origine del metodo va profondamente dentro le più antiche teorie orientali e la psicoanalisi di Jung
Le basi grafiche e artistiche del metodo
Gli strumenti di Neurographica® - la linea particolare, le figure e la composizione crea un linguaggio universale comprensibile per il cervello
Una vasta gamma di strumenti grafici da usare per ogni sfida della vita
Neurographica® comprende 8 algoritmi universali per: «Riduzione delle resistenze e limitazioni» «Modellamento della realtà in Neurographica®» «Neurocolour - l'energia del colore in Neurographica. 5 elementi » «Neurosketching» «Neuromandala» «Neurographica delle Comunicazioni» «Obiettivo - Realizzazione - Risultato» "Linea del tempo"

Cosa dicono di Neurographica®?
INNOVAZIONE
Sviluppato da Pavel Piskarev nel 2014, un anno dopo il marchio Neurographica® è stato ufficialmente registrato in Russia e in molti altri paesi del mondo
VERSATILITA'
Neurographica® fornisce uno strumento universale per esprimere le esperienze, trasformare le emozioni e costruire gli obiettivi disegnando
EFFICACIA
Disegnando Neurographica® apriamo la porta ai nostri pensieri, resistenze e convinzioni più profonde di coi non siamo consapevoli. Rendendoli consapevoli ci possiamo lavorare con più efficacia. Questo vuol dire risparmiare tempo e guadagnare le risorse nel modo autonomo o con aiuto di uno professionista.
BENESSERE
Neurographica® porta allo stato del benessere creando un alto livello di sinergia sia con se stessi che con gli altri, le dinamiche positive e i risultati che si ottengono in relazione agli obiettivi prefissati
Crescere professionalmente con Neurographica®
Sei una psicologa, coach, pedagogista o lavori in qualsiasi altro campo e hai a che fare con le persone? Vuoi usare la Neurographica® nel tuo lavoro professionale?
O vuoi cambiare la professione e entrare nella community dei trainer di Neurographica® per poter insegnare agli altri?
Lo puoi fare. Puoi scegliere come usare la Neurographica® nella vita, seguendo un percorso fatto ad hoc
Percorsi formativi in Neurographica®
1 livello "PRACTITIONER"
8 ore di formazione
Per chi è
- tutte le persone che vogliono imparare ad usare Neurographica® per lavorare sugli ostacoli, resistenze e obiettivi nella vita personale
- professionisti che vogliono approcciarsi a Neurographica® come uno strumento di lavoro professionale
Cosa potrai fare
- usare il metodo nella tua vita personale per lavorare sugli ostacoli e obiettivi quotidiani
- continuare la formazione seguendo tutti gli altri corsi di formazione e singoli moduli del corso da Trainer
- non da il diritto di usare il metodo nel lavoro professionale
2 livello "SPECIALIST"
8 ore di formazione (+8 ore di Practitioner)
Per chi è
- professionisti che lavorano con le persone, psicologi, coach, arteterapeuti, counsellor, pedagogisti, educatori, doule etc.
- le persone che hanno ottenuto il certificato “Neurographica® Practitioner”
Cosa potrai fare
- lavorare con altre persone usando il metodo di Neurographica® nella propria attività professionale
- avere l’accesso a un gruppo di supporto dedicato e ricevere la supervisione e scambio di esperienze
- organizzare i laboratori e workshop di gruppo con uso di Neurographica® come strumento di lavoro
- accedere alla formazione di Art coaching
- non da il diritto di insegnare il metodo di Neurographica®
3 livello "TRAINER DI NEUROGRAPHICA®/ART COACH
360 ore di formazione
Per chi è
- professionisti che lavorano con le persone, psicologi, coach, arteterapeuti, counsellor, pedagogisti, educatori, doule etc.
- tutte le persone che vogliono imparare ad usare tutti gli strumenti di Neurographica® per lavorare sugli ostacoli, resistenze e obiettivi nella vita personale
- persone creative che vogliono cambiare la professione o amplificare la gamma degli strumenti nel lavoro attuale
Cosa potrai fare
- insegnare Neurographica® alle altre persone
- utilizzare il marchio Neurographica® per formazione e creazione dei programmi di formazione d’autore e la presentazione del metodo ai sensi dell’Accordo con l’autore
- praticare come Art coach con uso del metodo Neurographica®
- usare Neurographica® come proprio strumento di lavoro con le altre persone
Oggi nel mondo ci sono

Chi ha creato Neurographica®?
Pavel Piskarev
Autore. Architetto. Ph.D. in Psicologia. Professore. Fondatore dell’Istituto di Psicologia della Creatività (Zurigo, San Pietroburgo). Presidente del CdA di MANGO – Associazione Internazionale NeuroGestalt. Membro a pieno titolo dell’Associazione Internazionale delle Scienze Psicologiche.
– Il titolare di oltre 40 certificati di copyright e brevetti nel campo delle scienze umane
